LINGUIST List 18.2093

Wed Jul 11 2007

Books: Phonetics: Canepari

Editor for this issue: Hannah Morales <hannahlinguistlist.org>


Directory         1.    Ulrich Lueders, Fonetica e Tonetica Naturali: Canepari


Message 1: Fonetica e Tonetica Naturali: Canepari
Date: 04-Jul-2007
From: Ulrich Lueders <lincom.europat-online.de>
Subject: Fonetica e Tonetica Naturali: Canepari


Title: Fonetica e Tonetica Naturali Subtitle: Approccio articolatorio, uditivo e funzionale Series Title: LINCOM Textbooks in Linguistics 12 Published: 2007 Publisher: Lincom GmbH
                http://www.lincom.eu

Author: Luciano Canepari Hardback: ISBN: 9783895866586 Pages: 500 Price: Europe EURO 128.00
Abstract:

L'autore, che s'è formato alla Scuola britannica di Fonetica, espande ecompleta le potenzialità della fonetica e tonetica naturali: articolatoria,uditiva e funzionale, per adeguarla alle esigenze descrittive e didattichedi svariate lingue e dialetti del mondo, secondo il metodo fonetico espostonel volume.

Il libro offre la necessaria espansione dell'alfabeto foneticointernazionale (IPA) per renderlo adatto a trattare in modo adeguatocentinaia di lingue, non solo per quanto riguarda le vocali e leconsonanti, ma anche per l'intonazione e i toni. Si danno centinaia d'utilifigure articolatorie, in particolare vocogrammi, orogrammi, labiogrammi,palatogrammi, tonogrammi.

La parte generale, pur cominciando in modo graduale, arriva a trattare afondo tutte le caratteristiche segmentali e sovrasegmentali, senzatrascurare la parafonica (o "paralinguistica"). Il manuale fornisce circa1000 "suoni linguistici" coi loro simboli, di cui almeno 500 basici, 300complementari e 200 supplementari.

Nella seconda parte si descrivono in modo sintetico, ma preciso, circa 320lingue di tutto il mondo (comprese 72 lingue morte).

In un volume gemello (Manuale di pronuncia) s'applica in pieno il metodofonetico, trattando molto a fondo la pronuncia di 12 lingue: italiano,inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo, arabo, hindi,cinese, giapponese ed esperanto.

La nuova edizione interamente rivista e aggiornata include importantiaggiunte, integrazioni, sostituzioni e modifiche. Il titolo cambia permostrare più chiaramente le ricche potenzialità dell'approccio naturale.

Indice

1. Preludio

Le trascrizioniIl contenuto dell'FTN/MaF (e del MaP)Osservazioni sulla terminologia

2. Far fonetica

Guida alle figureGuida ai tipi di trascrizioneTrascrivere a mano

3. Pronuncia e fonetica

Il metodo fonetico

4. L'apparato fono-articolatorio

Le pliche vocaliRisonatóri (5 cavità fono-articolatorie)Le labbra

5. Classificazione dei suoni

6. Approccio graduale

VocaliSonoritàConsonantiPunti d'articolazioneModi d'articolazioneElementi prosodiciAccento di parolaAccento di fraseToniIntonazione

7. L'IPA ufficiale e altre notazioni

L'IPA ufficialeLe consonantiLe vocaliIndicazioni prosodiche e diacriticiCome mai non usano tutti l'IPA?Rapido confronto tra uffIPA e canIPALa revisione ufficiale dell'IPA (1989-96): una riforma mancataDiacritici ufficialiDiacritici segmentaliDiacritici sovrasegmentaliDiacritici tonali (ufficiali) di parola o di sillabaSugli alfabeti non-IPAConfronto coi principali simboli non-IPA usati in ItaliaDa un paio d'IPA a tanti non-IPA diversiL'alfabeto fonetico dell'ALI: un altro esempio da non seguireOsservazioni sul (non) "rispetto" dei simboliIpostatizzazione e "ipastatizzazione"

8. Vocali e vocoidi

Altre classificazioni meno utiliDi più sui vocoidiI vocoidi canIPAPratica articolatoriaI dittonghi: un fonema o due?Vocoidi canIPA e corrispondenti uffIPA

9. Consonanti e contoidi (1)

(for the complete table of contents, see http://www.lincom.eu/)Bibliografia utilizzabileIndice analiticoIndice delle lingue

Linguistic Field(s): Phonetics
Written In: Italian (ita )

See this book announcement on our website: http://linguistlist.org/get-book.html?BookID=30170


-------------------------- Major Supporters --------------------------

Blackwell Publishing
http://www.blackwellpublishing.com

Cambridge University Press
http://us.cambridge.org

Cascadilla Press
http://www.cascadilla.com/

Continuum International Publishing Group Ltd
http://www.continuumbooks.com

Edinburgh University Press
http://www.eup.ed.ac.uk/

Equinox Publishing Ltd.
http://www.equinoxpub.com/

European Language Resources Association
http://www.elda.org/sommaire.php

Georgetown University Press
http://www.press.georgetown.edu

Hodder Arnold
http://www.hoddereducation.co.uk

John Benjamins
http://www.benjamins.com/

Lawrence Erlbaum Associates
http://www.erlbaum.com/

Lincom GmbH
http://www.lincom.at

MIT Press
http://mitpress.mit.edu/

Mouton de Gruyter
http://www.mouton-publishers.com

Multilingual Matters
http://www.multilingual-matters.com/

Oxford University Press
http://www.oup.com/us

Palgrave Macmillan
http://www.palgrave.com

Rodopi
http://www.rodopi.nl/

Routledge (Taylor and Francis)
http://www.routledge.com/

Springer
http://www.springer.com

---------------------- Other Supporting Publishers ----------------------

Anthropological Linguistics
http://www.indiana.edu/~anthling/

CSLI Publications
http://cslipublications.stanford.edu/

Graduate Linguistic Students' Assoc. Umass
http://glsa.hypermart.net/

International Pragmatics Assoc.
http://www.ipra.be

Kingston Press Ltd
http://www.kingstonpress.com/

Linguistic Assoc. of Finland
http://www.ling.helsinki.fi/sky/

MIT Working Papers in Linguistics
http://web.mit.edu/mitwpl/

Netherlands Graduate School of Linguistics / Landelijke
http://www.lotpublications.nl/

Pacific Linguistics
http://pacling.anu.edu.au/

SIL International
http://www.ethnologue.com/bookstore.asp

St. Jerome Publishing Ltd.
http://www.stjerome.co.uk

Utrecht institute of Linguistics
http://www-uilots.let.uu.nl/